Amundi SGR sarà presente al Salone del Risparmio 2025, l’evento di riferimento per il mondo del risparmio gestito, in programma dal 15 al 17 aprile presso il MiCo di Milano. I primi due giorni saranno riservati agli operatori professionali, giovedì 17 aprile l’evento sarà aperto anche al grande pubblico.

Con l’invecchiamento della popolazione e il calo della natalità, il sistema pensionistico è sotto pressione. Viviamo tutti più a lungo: in Italia l’aspettativa di vita ha superato gli 83 anni1.In un mondo in cui l’età media si allunga, la longevità non è solo una conquista ma è anche una sfida.

In Italia si stima un calo della popolazione dagli attuali 59 milioni a 54 milioni nel 2050 e che la percentuale di ultra sessantenni passerà da 29% del 2024, a 35% (est.) nel 2030 e 40% nel 20501.

Oggi per ogni pensionato ci sono 2,9 persone che lavorano, ma nel 2050 il rapporto si ridurrà a 1,5 lavoratori per pensionato1.

In questo contesto il tema della previdenza diventa cruciale.  È necessario creare consapevolezza e  aiutare i lavoratori di oggi a fare scelte ragionate e a programmare il proprio futuro per evitare di ricevere al termine dell’attività lavorativa un assegno pensionistico insufficiente per mantenere il tenore di vita esistente negli anni di attività. Le esigenze variano da una persona all’altra, in base all’età, allo stipendio percepito e agli obiettivi di vita ma la pianificazione è il comune denominatore per tutti per costruire un futuro senza particolari pensieri.

La previdenza, in questo scenario, gioca un ruolo chiave nella costruzione di un capitale nel tempo per produrre un reddito adeguato nella fase post-lavorativa.

Non esiste quindi un momento giusto per pianificare: il tempo è un alleato se sappiamo utilizzarlo… per tempo.

Di questo e molto altro si parlerà nella conferenza di Amundi SGR del 15 aprile con Emanuela Notari, esperta di longevity planning, e con altri specialisti che affronteranno il tema con approccio concreto e multidisciplinare.

A offrire una cornice originale, ma efficace, ci penseranno Ale e Franz: la loro iconica “panchina” sarà il punto di partenza per riflettere - con ironia e intelligenza – sull’importanza del tempo, delle scelte e della consapevolezza finanziaria.

Ti aspettiamo al Salone del Risparmio. Il momento per costruire il tuo domani è adesso.

1.Fonte: OECD, Pensions Europe, NewFinancials, World Bank, Eurostat, IMF, Statista.

I contenuti di questa comunicazione hanno carattere puramente informativo. I dati, le opinioni e le informazioni in essa contenuti sono prodotti da Amundi sulla base di fonti considerate affidabili al momento della redazione. Amundi si riserva il diritto di modificare ed aggiornare la presente informativa in qualsiasi momento e a propria discrezione. Non vi è garanzia che i Paesi, i mercati o i settori eventualmente citati manifestino i rendimenti attesi. Le informazioni fornite non sono da intendere come una comunicazione di marketing, una raccomandazione di investimento, un’offerta di acquisto o vendita di strumenti finanziari o una proposta contrattuale, né come ricerca in materia di investimenti o come analisi finanziaria dal momento che, oltre a non avere i contenuti, non rispettano i requisiti di indipendenza imposti per la ricerca finanziaria e non sono sottoposte ad alcun divieto in ordine alla effettuazione di negoziazione prima della diffusione. Le informazioni fornite non intendono sostituire in alcun modo le autonome e personali valutazioni che il destinatario è tenuto a svolgere prima della conclusione di una qualsiasi operazione attinente a servizi, strumenti e prodotti finanziari. Si declina qualsiasi responsabilità in caso di qualsivoglia perdita, diretta o indiretta, derivante dall’affidamento alle opinioni o dall’uso delle informazioni ivi contenute. Investire comporta dei rischi. Prima di qualunque investimento, prendere attenta visione della documentazione relativa al servizio, allo strumento e al prodotto finanziario oggetto dell'operazione, la cui sussistenza è disposta dalla applicabile normativa di legge e regolamentare tempo per tempo vigente. La presente comunicazione non è diretta a “US Person”.